Tutto ciò che devi sapere sul bracciale tennis

Ci sono dei gioielli che possono essere classificati come degli oggetti senza tempo, da avere e sfoggiare in qualunque situazione. In più, le trasformazioni che contraddistinguono il loro successo affascinano qualunque platea spingendola ad acquistarli senza soluzione di continuità.

Il bracciale tennis rientra prepotentemente in questa categoria poiché è pratico e puoi abbinarlo con qualunque outfit. In questo modo, potrai contare, sempre e comunque, su un alleato prezioso che ti farà sembrare sempre chic. Detto ciò, occorre fare una panoramica sulla storia del bracciale tennis e sui suoi elementi fondamentali, così saprai come muoverti e cosa considerare non appena decidi di acquistarlo.

Bracciale tennis: un nome legato allo sport

Innanzitutto, bisogna dire che la prima denominazione del bracciale tennis era eternity bracelet. La sua composizione strutturale diventò il punto di svolta per la sua affermazione a livello mediatico. Difatti, nel 1987 la tennista americana Chris Evert chiese all’arbitro di sospendere un match degli US Open poiché aveva smarrito il prezioso accessorio a causa di un malfunzionamento del suo sistema di chiusura. Fortunatamente, il gioiello fu ritrovato e la gara poté proseguire senza alcun problema.

La rilevanza di questo episodio fu tale che l’eternity bracelet cambiò il suo nome in bracciale tennis anche – e soprattutto – per questioni di marketing pubblicitario. In più, tenniste famose in ogni angolo del mondo come Serena Williams e Gabriela Sabatini decisero di seguire lo stile della Evert amplificando ancor di più la notorietà di un accessorio che è, a conti fatti, un autentico must have per ogni fashion addicted.

La raffinatezza di questo gioiello sottolinea il tuo acuto senso estetico consentendoti, tra l’altro, di avere un accessorio alla moda posseduto anche da diverse star dello show business. Ad ogni modo, se vuoi acquistare o regalare questo bracciale, è necessario che tu tenga d’occhio alcuni parametri che verranno approfonditi nel paragrafo successivo. In questo modo, potrai contare su un dettaglio alla moda da abbinare a orecchini e collane. Il bracciale tennis è caratterizzato quindi da una grande versatilità di questo accessorio, data dalla possibilità ampia di alternative in fatto di design, colorazioni e materiali di pregio. In ogni caso il risutlato è assicurato: ecco perchè è un elemento essenziale per creare dei look unici ed originali in qualunque periodo dell’anno.

Bracciale tennis: quali sono gli elementi fondamentali

Il primo elemento che certifica la qualità oggettiva del bracciale tennis è la montatura. I migliori modelli hanno una montatura snodata dotata, nel contempo, di una notevole robustezza. In più, i bracciali tennis con oltre 100 diamanti devono presentare delle giunzioni ad hoc in grado di non compromettere quel comfort che desideri in ogni momento della giornata.

Parlando sempre di diamanti, è essenziale che un bracciale tennis degno di tale nome abbia un’incassatura fatta a regola d’arte. Quando tocchi la fila di diamanti, devi avvertire una sensazione di omogeneità, poiché è l’unico parametro che ti dà la certezza che le pietre in questione non cadranno e non ti provocheranno dei graffi.

Il terzo elemento cardine di questo accessorio alla moda è il suo sistema di chiusura. Dato che ciò che avvenne nel 1987 destò tanto scalpore, i modelli attuali godono di un sistema con un dispositivo di sicurezza. L’ottolina ti assicura, quindi, una chiusura a scatto efficace, indispensabile per non perdere il tuo accessorio.

Regalare un bracciale tennis è quanto di meglio ci possa essere per festeggiare un anniversario o una ricorrenza speciale. Stesso dicasi per la condivisione di un momento romantico in cui vuoi dichiarare un sentimento profondo alla partner. Basandoti sui parametri appena descritti, farai sicuramente un figurone dimostrando, nel contempo, un gusto e un senso per l’estetica semplicemente straordinari.

Leggi anche l’articolo: Procedura per il rinnovo della

Di info