Arriva la primavera, la stagione dell’amore, e molte saranno le coppie che prenderanno la decisione di andare a vivere insieme. E poco dopo eccoli scorazzare per cercare l’appartamento giusto, e poi per l’arredamento giusto, e poi sarà finita, penserà lui. E lei gli farà capire che, tra le altre cose, ci sarà da scegliere un’altra cosa importante: l’illuminazione giusta. Non sono poche le scelte da compiere, e questo sarà una bella prova. Ma l’amore rende coraggiosi, e di coraggio ce ne sarò bisogno per affrontare tutto quello che vi aspetta.
Appartamento e arredamento
Ci si può perdere tra gli annunci di affitto o vendita di case e appartamenti. Tanti siti internet o giornali in cui immergersi, amici di amici che hanno sentito che il figlio della vicina ha un bellissimo appartamento che sembra fatto apposta per voi. Ma la soluzione migliore sembrerebbe quella di chiedere aiuto a un professionista, che una volta capito cosa cercate e di cosa avete bisogno, vi farà evitare qualche inutile incontro.
Armatevi di pazienza perché la ricerca di una nuova sistemazione è un passo molto importante e può richiedere tempo. E risulta essere un evento stressante che metterà a dura prova voi e la vostrà metà. Ma non perdete la speranza, arriverà quella giusta che sembra essere fatta apposta per voi. E’ una strana sensazione, che si sente subito.
E poi arriva la parte più divertente, quella dell’arredamento. Sicuramente dispendiosa, è spesso anche il momento in cui si litiga di più. Ma vi aiuterà e sarà da insegnamento per il futuro: si impara l’arte del compromesso. Chi sceglie i mobili, chi il divano, chi cucina sceglie il piano cottura e per il letto almeno provate a essere concordi. Che col sonno, soprattutto con la sua mancanza, non si scherza. In ogni caso, sono scelte da ponderare bene perché saranno le vostre prime insieme e l’arredamento diventerà parte della vostra quotidianità e saranno i testimoni, e un giorno diventeranno i bei ricordi, della vostra vita insieme.
La giusta luce
Ma non è finita. Una volta sì, era più semplice, un lampadario nel centro del soffitto, al massimo qualche lampada qua e là e giusto le due abatjour sopra i due comodini ai lati del letto. E la lucina della cappa. Oggi invece l’illuminazione è diventata una cosa seria, pensata e studiata per il nostro benessere. Ogni stanza deve avere la luce adeguata per le attività svolte, prendendo in considerazione i colori delle pareti e l’arredamento.
Deve vivere tutto in armonia. In realtà già il Fengh Shui, che andava di moda tanto tempo fa, insegnava come arredare per far sì che l’energia scorresse liberamente, e usava i punti luce per creare zone più rilassanti e intime.
Quindi bisogna ben informarsi, fare qualche tentativo per capire come passa la luce e poi potete sbizzarrirvi con i lampadari, tante idee su www.lampadariweb.it , oppure scegliendo le plafoniere per alcune stanze, le applique più strane per le pareti del corridoio o i faretti per illuminare le zone più particolari della casa. Tutti punti luce ben studiati per il vostro nido d’amore e di energia positiva. E’ importante poi anche la giusta intensità delle luci: in cucina deve essere forte e diretta perché ci si trascorre la maggior parte del tempo, in camera da letto invece deve essere più soft, per favorire un riposo tranquillo.
Se con i giusti effetti luce la casa può far sentire bene voi e i vostri ospiti, meglio ancora sarebbe installare una bella vetrata per far entrare naturalmente la luce del sole. Perché è questa la luce migliore, quella che ci regala più benefici. Il sole, infatti, ha effetti sul nostro sistema immunitario, fa bene alle ossa, alla pelle e soprattutto fa bene all’umore e ci fa dormire meglio. Se non si ha la possibilità di andare fuori in giardino, basta un terrazzo o un semplice balcone esposto al sole: mezz’ora al giorno e il vostro corpo e la vostra mente vi ringrazieranno.