Come scegliere la miglior lavatrice? Tutto ciò che bisogna sapere

Uno degli elettrodomestici più importanti nella vita quotidiana è la lavatrice ormai strumento irrinunciabile presente in ogni casa, una compagna di bucato essenziale. In commercio troviamo un’infinità di modelli che variano per marca, tipologia di carico, dimensione, programmi di utilizzo, classe energetica e silenziosità. È molto importante porre attenzione quindi alla scelta del modello, per questo va dedicato tempo alla ricerca di quello più indicato.

Scegliere la lavatrice

Prima di procedere con l’acquisto del modello di lavatrice che stiamo pensando di comprare è bene valutare alcuni aspetti per non rischiare d’incorrere in spese inutili e ritrovarci poi con un elettrodomestico inadatto che non risponde alle nostre necessità.

Bisogna innanzitutto capire dove andrebbe posizionata la lavatrice all’interno della casa. Da questo dipenderanno le sue dimensioni, quindi è bene chiedersi se lo spazio che andrà a occupare è sufficientemente grande in larghezza e altezza.

In base alla sua grandezza dobbiamo tener presente il tipo di lavatrice da scegliere, se a carico dal basso o frontale: va da sé che una lavatrice a carico dall’alto richiederà spazio al di sopra per poterla aprire e utilizzare agevolmente.

La scelta dovrà tener conto anche del numero di persone che compongono la famiglia, quindi la quantità di carico che dovrà sostenere a ogni lavaggio.
È importante sapere quali tipi di capi dovrà lavare, i relativi programmi e la classe di consumo, tutti parametri indicati nelle schede dell’elettrodomestico.

Tipi di lavatrice

Le principali tipologie di lavatrice si dividono in tre modelli che si differenziano per la modalità di utilizzo e il formato

  • Lavatrice a carico frontale: Il modello più diffuso con sportello posto frontalmente, generalmente con capacità di carico sui 7k-8 kg, maggiore rispetto ad altri modelli. Le dimensioni standard sono di 60 x 60 con un’altezza di 85cm. Più ingombrante rispetto ad altre ma con prestazioni maggiori. Il vantaggio ulteriore è lo spazio disponibile sul piano d’appoggio che può essere usato anche per posizionare un’asciugatrice.
  • Lavatrice a carico dall’alto: A differenza della precedente questo modello ha lo sportello di carico che si apre sulla parte superiore, solitamente utilizzato in ambienti con poco spazio disponibile, con un ingombro di 40cm in larghezza. Per questa sua caratteristica deve necessariamente avere uno spazio libero sufficiente sulla parte sovrastante. La sua capacità di carico è più limitata quindi è consigliata per chi non deve fare molto bucato per ogni lavaggio. Il vantaggio invece è quello di non doversi piegare tutte le volte, aspetto utile per chi ha qualche difficoltà di movimento.
  • Lavatrice slim: Chiamate anche lavatrici salva spazio per le dimensioni ridotte, partono da una profondità dai 33 fino a 45cm di dimensione. Per quanto piccole raggiungono anche una portata di 7kg di carico.

Programmi di lavaggio

Di rilevante importanza sono le funzioni che caratterizzano ogni lavatrice, troviamo quelle basilari presenti su tutte le tipologie e altre specifiche secondo la tecnologia

  • Ciclo per cotone: Il programma più utilizzato per molti capi, effettua lavaggi con una temperatura che va dai 30 ai 90 °C
  • Ciclo per sintetici: Molto intuibile pensato per i vestiti di tipo sintetico come capi sportivi
  • Ciclo per lana: Un lavaggio molto delicato a bassa temperatura creato per i capi in lana
  • Ciclo capi misti: Perfetto per lavare nello stesso tempo tessuti misti di diverso tipo
  • Ciclo delicato: Con una bassa temperatura di lavaggio di 30, 40 °C e una centrifuga anch’essa delicata per non rovinare i tessuti che normalmente andrebbero lavati a mano

I migliori modelli

Un’ottima guida all’acquisto in cui trovare ottimi consigli è consultabile sul sito https://www.migliorlavatrice.it, in cui sono riportate Le migliori lavatrici secondo Altroconsumo, con diverse classifiche dai modelli più performanti in commercio a quelli più venduti, divisi per categoria con tanto di pro e contro per ogni prodotto.

Qualunque sia il modello di lavatrice su cui ricadrà la scelta che sia più o meno tecnologico, un ultimo consiglio è quello di effettuare di tanto in tanto una corretta manutenzione che permetterà all’elettrodomestico di preservare le sue funzioni nel tempo e avere un ciclo di vita più duraturo.

Di info