Quest’anno abbiamo assistito ad un’estate con caldo anomalo e da record, si sono infatti registrate temperature elevatissime ad ogni ora del giorno e della notte, tanto è vero che questo 2022 è stato certificato come uno dei più caldi di sempre.
Temperature record, dicevamo, che indubbiamente hanno messo tutti noi a dura prova. Infatti, sappiamo che il caldo estremo non è sicuramente salutare e può favorire grosse problematiche anche a livello fisico.
Ma sicuramente una delle note peggiori del caldo torrido riguarda la notte, appare evidente infatti che durante questa fase non si riesce a prendere sonno per via del caldo asfissiante che davvero non lascia tregua.
Per fortuna però esiste una tecnologia favolosa in grado di metterti al riparo dal grande caldo, sfruttando anche un’ottima efficienza energetica a tutto vantaggio dei consumi e quindi di bollette più leggere. Stiamo ovviamente parlando dei condizionatori inverter.
I condizionatori sono ormai diventati imprescindibili, tanto è vero che per la loro installazione sono anche previste delle agevolazioni fiscali piuttosto interessanti.
Dunque, se stai cercando informazioni su assistenza condizionatori a Roma, ti invitiamo a visitare questo sito web https://sirotec.it/condizionatori/ per scoprire tutti i dettagli.
In questo articolo ti vogliamo spiegare esattamente cosa sono i condizionatori inverter, come funzionano e perchè sono così vantaggiosi.
Cosa si intende per condizionatore inverter?
Prima di analizzare ogni singolo aspetto, ci teniamo a fare una piccola premessa che però riteniamo fondamentale. Infatti, devi sapere che i condizionatori inverter hanno una grande differenza rispetto a quelli tradizionali.
Infatti, quelli classici si basano su un concetto tecnologico piuttosto semplice, ovvero banalmente funzionano solo in base all’accensione o allo spegnimento. In altre parole, appena vengono accesi puntano immediatamente a raggiungere la temperatura stabilita.
Viceversa, con i condizionatori inverter utilizzano una tecnologia molto più efficiente ed evoluta, che prende il nome di modulante. In questo modo la potenza erogata sarà variabile, sempre naturalmente basandosi sulla temperatura. Ma soprattutto, i condizionatori inverter funzionano perfettamente durante tutte le stagioni, da quella più calda a quella più fredda. È chiaro che il vantaggio, in termini di risparmio energetico, è del tutto evidente.
Come funziona un condizionatore inverter?
Abbiamo visto dunque che cos’è un condizionatore inverter e, soprattutto, che cosa lo differenzia da quello tradizionale. Vediamo ora, nel dettaglio, come funzionano i condizionatori inverter.
Prima di tutto occorre sottolineare che è presenta una centralina elettronica che gestisce tutte le impostazioni, ad essa viene collegato il compressore che serve a produrre aria fredda, oppure la pompa di calore per l’aria calda.
Il condizionatore inverter diminuisce in maniera graduale la propria potenza, fino a raggiungere una sorta di equilibrio nel quale può funzionare al minimo mantenendo però inalterate le esigenze in termini di temperatura.
Non solo, i condizionatori inverter sono famosi anche perchè lavorano molto silenziosamente e con regimi ridotti in modo tale da consumare meno energia possibile.
Quali sono i vantaggi di un condizionatore inverter?
Arrivati a questo punto ti starai sicuramente chiedendo, a livello pratico, quali sono i principali vantaggi che dovrebbero spingerti a installare un condizionatore inverter.
Il primo vantaggio è legato alla riduzione dei consumi energetici, oggi il caro bollette si fa sentire e quindi risparmiare significa ottimizzare il proprio budget.
Inoltre, è un prodotto che garantisce un comfort perfetto in quanto, a differenza dei condizionatori tradizionali, non è soggetto a sbalzi di temperatura che alla lunga possono essere dannosi.
Altro vantaggio, come abbiamo detto, è la sua estrema silenziosità che lo rende praticamente impercettibile.
Infine, dobbiamo ricordare che acquistare un condizionatore inverter garantisce la possibilità di accedere a interessanti vantaggi fiscali.