Black Friday elettrodomestici: guida all'acquisto

Forse non tutti lo sanno, ma il Black Friday è uno degli eventi di origine americana più attesi in assoluto! Il suo svolgimento è programmato esattamente per il venerdì successivo al giorno del ringraziamento che quest’anno corrisponde al 25 novembre. Fu ideato per la prima volta esattamente nel 1924, dai magazzini Macy’s, per dare il via ufficialmente allo shopping natalizio. Solo negli anni 60 cominciò ad avere particolare successo tra il pubblico, espandendosi a macchia d’olio per poi esplodere definitivamente negli anni 80, affermandosi come evento nazionale americano. Non ci volle molto, prima che il Black Friday venisse istituito come evento in tutto il mondo, questo ovviamente per via dei numerosi riscontri positivi ai quali faceva fronte, come ad esempio un gran numero di vendite (pensate, che in America hanno superato gli 8 miliardi di dollari, solo online!)  e una maggiore affluenza della clientela nei negozi, soprattutto in vista delle festività. Un altro punto a favore, inoltre, sono senza dubbio le numerose offerte e opportunità che i negozi e le multinazionali propongono al pubblico. Ma quali sono esattamente, e soprattutto, su quali settori converrebbe concentrarsi di più? La risposta in realtà è molto semplice: il Black Friday Elettrodomestici! Questo è un settore dove il risparmio è sempre garantito e con percentuali di media superiori rispetto a quello dell’abbigliamento!

Offerte del Black Friday

Tra tutti i vantaggi riscontrabili in questa giornata, la categoria degli elettrodomestici è quella che ne giova di più, con i suoi costi a ribasso e le sue offerte imperdibili. Se ti stai domandando cosa acquistare esattamente, ecco la guida che fa per te!

1) Frigoriferi: per poter comprare questo tipo di elettrodomestico, consigliamo di guardare in primo luogo la classe energetica misurata in lettere A, B, C e così via. Stanno ad indicare essenzialmente i consumi che il macchinario utilizza per poter funzionare correttamente. Il nostro consiglio è di sceglierne una di tipo A o superiore. Anche la capacità è molto importante, deve essere di almeno 130/150 litri e bisogna controllare anche se è monoporta, doppia porta o combinato. Infine, abbiamo il livello di rumorosità che si misura in decibel consigliamo di evitare un valore troppo alto (sotto i 40 è la scelta migliore).

2) Forni elettrici: in questo caso, prima di passare all’acquisto, consigliamo di prendere in considerazione alcuni fattori. La facilità di pulizia è un aspetto molto importante. Sappiate che esistono dei forni particolari detti “pirolitici” di ultima generazione, capaci di trasformare in cenere tutte le incrostazioni presenti all’interno dell’apparecchio a seguito di alte temperature. Da notare, inoltre, le diverse modalità di cottura, magari che variano a seconda del ripiano, pensate per qualsiasi ricetta. Esistono inoltre alcuni forni con delle funzioni specifiche, come ad esempio la lievitazione dell’impasto, possibile tramite temperature controllate, o anche l’essiccazione per frutta e verdura.

3) Lavatrici: davvero importante per questa categoria le dimensioni, il tipo di carico ammissibile,  consigliabile di almeno 7 Kg, i giri di centrifuga che in media vanno dai 1000 ai 1200 giri al minuto, la classe energetica, già citata in precedenza. Infine, ricordiamo la funzione extra risciacquo che permette di evitare accumuli di detersivo nell’apparecchio.

Ora che sai come acquistare un elettrodomestico, dove è possibile acquistarli? Alcune delle offerte più imperdibili sono senza dubbio date dal Black Friday Unieuro, che con i suoi oltre 80 anni di esperienza nel campo, riesce sempre a proporre le ultime novità sul mercato a dei prezzi vantaggiosi.

Di info