Le pareti mobili consistono in delle tipologie di pareti volte a creare degli spazi all’interno di un grande ambiente, così da realizzare nuove postazioni per un’azienda. Possono anche essere usate per scopi privati, come per l’arredo di un proprio appartamento. Tra le varie tipologie esistenti in commercio vi sono quelle operative e attrezzate, le cui differenze e vantaggi verranno presentati di seguito.
Cosa sono le pareti mobili operative e come sono realizzate
Le pareti mobili operative consistono in una tipologia di parete tra le più diffuse e comuni, in quanto appositamente studiata al fine di realizzare in modo rapido e semplice degli spazi appositi per diversi lavori. Questi spazi vengono ricavati da un ambiente molto più grande, e possono essere riconfigurati in un prossimo futuro senza che siano necessari interventi complessi oppure opere murarie.
Sono delle pareti mobili estremamente vantaggiose per chiunque abbia un progetto in continuo cambiamento e possa necessitare in futuro di cambiare le postazioni o effettuare delle modifiche. Normalmente le pareti mobili operative vengono realizzate con il materiale truciolare nobilitato, un particolare elemento estremamente versatile, robusto e che dona un aspetto gradevole alle pareti. A seconda delle esigenze del cliente, è anche possibile praticare delle finestre vere e proprie all’interno del materiale: ciò consente di rendere gli uffici e l’ambiente in generale più luminoso, funzionale e confortevole per i dipendenti.
Inoltre, queste tipologie di pareti vengono solitamente selezionati con il coprifilo: questa scelta è data dalla possibilità di avere maggior durata e solidità, oltre a un budget che risulta più contenuto. Le varianti delle pareti mobili operative sono davvero tante e consentono di realizzare ambienti molto diversi, ma al contempo tutti ottimali dal punto di vista estetico.
A chi servono le pareti mobili operative
Le pareti mobili operative possono essere di grande aiuto per tutte quelle imprese che detengono dei locali operativi o commerciali che desiderano suddividere in molteplici uffici. Sono delle soluzioni versatili, semplici ed efficienti e per questo molto ricercate.
Un altro vantaggio di questi prodotti consiste nella modularità dei loro componenti, in quanto in futuro è possibile riconfigurare l’intero progetto in maniera semplice e rapida, senza interventi particolarmente invasivi.
E’ possibile trovare le pareti mobili operative in molte strutture aziendali di diverso genere. Al fine di ottenere ulteriori informazioni riguardanti queste pareti mobili, si raccomanda di visitare il seguente sito web: www.paretimobilicomo.it.
Cosa sono le pareti mobili attrezzate e come sono realizzate
Le pareti mobili attrezzate consistono in una delle varie tipologie esistenti di pareti divisorie e consentono di unire la semplicità alla leggerezza di spostamento alla presenza di molte decorazioni ed elementi d’arredo volti a personalizzarle. Questi ultimi possono essere molto vari a seconda delle esigenze dell’azienda: nello specifico, possono essere ganci, ripiani in metallo o legno, sbarre, contenitori a cassettiere e ulteriori.
Le pareti attrezzate sono inoltre adatte per essere equipaggiate con prese elettriche e interruttori ed elettrificate. Le pareti mobili attrezzate possono essere costituite da diversi tipi di materiali a seconda delle proprie esigenze e preferenze. Se, ad esempio, si scelgono degli elementi d’arredo che sono necessari per l’ambiente lavorativo che si deve creare, allora è possibile optare per pareti cieche, pareti mobili vetrate oppure in truciolare nobilitato. Se si opta per delle pareti elettrificate allora è necessario scegliere dei pannelli ciechi, ossia chiusi.
I modelli sono molto diversificati: normalmente vengono selezionate delle pareti mobili attrezzate costituite da scuretti o strutture con coprifilo, così da installarle in ambienti molto funzionali e operativi, dove l’estetica passa in secondo piano.
In conclusione, per prendere in considerazione vari modelli di pareti mobili operative o attrezzate si raccomanda di affidarsi a un’azienda professionale, la quale può indicare le migliori soluzioni a seconda delle proprie esigenze.