L’elettrostimolatore consiste in un apparecchio che può essere utilizzato in molteplici modi. Ad esempio, può essere impiegato per coloro che devono seguire un percorso di fisioterapia oppure al fine di completare e potenziare un allenamento.
L’utilizzo di tale strumento tecnologico è specifico per alcune aree del corpo, quali: glutei, gambe, braccia e addominali. Molte volte viene anche usato da chi necessita di velocizzare il recupero dopo aver subito un infortunio, così da poter recuperare la massa dei muscoli.
A cosa serve l’elettrostimolatore muscolare
L’elettrostimolatore muscolare può essere impiegato per vari motivi e le sue caratteristiche cambiano per: tipologia di impulso, durata dell’impulso, potenza e intensità. A seconda di ciò si possono ottenere risultati diversi.
L’uso di questo strumento consente di sollecitare il muscolo ed evitare che degeneri, come succede ad esempio per un muscolo denervato. Si può anche usare al fine di de-faticare un muscolo dopo un allenamento particolarmente intenso, per incrementare la potenza dei muscoli oppure per tutelare i tendini.
L’elettrostimolatore inoltre, per quanto possa essere ottimo per l’organismo e per aumentare la massa muscolare, non potrà essere un sostituto dell’allenamento. Per chiunque ha subito un incidente e necessita di un recupero per i muscoli, è possibile usare un elettrostimolatore al fine di recuperare la massa muscolare persa a causa dell’immobilizzazione di quella determinata zona. In seguito all’infortunio vi sono dei trattamenti di fisioterapia che si alternano all’elettrostimolazione: questa è fondamentale proprio per riattivare il muscolo e acquisire lo spessore e la forza persi.
Come funziona l’elettrostimolatore
L’elettrostimolatore ha un funzionamento particolarmente semplice. Nello specifico, riesce ad attivare il muscolo grazie alla presenza di elettrodi, i quali vengono direttamente applicati sulla zona specifica. Tali strumenti quindi inviano degli impulsi elettrici, ossia dei segnali che causano la contrazione. L’intensità di questi ultimi possono essere regolati a seconda dei parametri, che vengono dagli obiettivi dell’elettrostimolazione e dall’individuo specifico. Al fine di ottenere più informazioni riguardanti gli elettrostimolatori e ciò che sono in grado di fare, si consiglia di visitare il seguente sito web: https://www.elettrostimolatoriscontati.it/.
Prezzo degli elettrostimolatori muscolari
Il costo di un simile strumento tecnologico può variare a seconda delle caratteristiche che ha e dell’uso che se ne deve fare. Si può infatti partire da un minimo di 30 fino ai 1.000 euro. Il prezzo dell’elettrostimolatore può variare a seconda di diversi fattori, come la qualità che a sua volta garantirà effetti più o meno concreti.
Nel caso in cui si desideri acquistare un apparecchio avente un rapporto qualità-prezzo ottimale è necessario mettere in conto una spesa non inferiore ad almeno 200 euro.
Perché utilizzare un elettrostimolatore
L’elettrostimolatore può essere usato per svariati scopi, tra cui quello medico e quello sportivo. Riguardo quest’ultimo, all’interno di molte attività sportive l’elettrostimolazione viene usata al fine di incrementare la qualità dell’allenamento e far recuperare il muscolo in seguito ad esso. Se tale strumento viene usato in maniera costante e corretta allora il muscolo incrementa di velocità, resistenza e forza.
I micro impulsi che vengono generati dagli elettrostimolatori sono in grado di sostituire gli impulsi che vengono normalmente inviati alle articolazioni nervose dal cervello. In ambito medico l’elettrostimolazione è estremamente utile e ha come obiettivo quello di velocizzare il recupero delle attività muscolari in seguito a un incidente o infortunio: nello specifico, vengono recuperati il tono e la massa dei muscoli.
Inoltre, è possibile rimediare all’immobilizzazione o agli infortuni a causa dei quali il corpo subisce dei traumi. In conclusione, è possibile decidere di acquistare un elettrostimolatore, strumento tecnologico estremamente utile e caratterizzato da elettrodi in grado di riattivare il muscolo in seguito a un allenamento o aiutare il paziente durante un trattamento di fisioterapia. I prezzi di questi macchinari possono variare a seconda di svariati fattori, tra cui la qualità: si consiglia quindi, a seconda dell’utilizzo che se ne deve fare, di prestare attenzione ai singoli modelli prima dell’acquisto.