Consumi una caldaia Beretta? Consigli per il risparmio energetico

Quanto consuma una caldaia Beretta in media? Nonostante gli svariati modelli in commercio, è possibile fare una stima sui consumi, distinguendo tra le nuove caldaie a condensazione e le caldaie a gas tradizionali dello stesso marchio. 

In questo articolo daremo uno sguardo più da vicino ai consumi delle caldaie del brand Beretta. 

I consumi delle caldaie a marchio Beretta più comuni

​Le caldaie Beretta sono note per la loro innovazione nel settore del riscaldamento domestico ed oggi, con una vasta gamma di modelli, fra cui le nuove caldaie a condensazione, è possibile accedere ad un’offerta personalizzata per ogni esigenza. 

Ma quanto consumano le caldaie di questo marchio? 

È una domanda fondamentale che ci si pone prima di acquistare una caldaia nuova e che trova risposta facendo per prima cosa un distinguo tra caldaie e combustione e nuove caldaie a condensazione. 

Generalmente possiamo dire che le caldaie a condensazione, nonostante un prezzo d’acquisto superiore iniziale, possono permetterci di risparmiare sui consumi, abbassando quindi i costi futuri in bolletta. Si stima infatti un risparmio di circa il 30% rispetto ad una caldaia a gas tradizionale. 

Le caldaie tradizionali a gas, d’altro canto, hanno costi d’acquisto inferiori, ma operano anche con rendimenti inferiori rispetto ai nuovi modelli a condensazione; la loro efficienza energetica è infatti leggermente inferiore al 90%, a differenza di una caldaia a condensazione che può arrivare a lavorare con un efficienza del 94%.

Una caldaia standard da 24 kW, utilizzata per un’ora, può consumare tra 0,20 e 1,25 metri cubi di gas, a seconda delle condizioni operative e dell’efficienza dell’impianto, mentre per quelle a condensazione il consumo è leggermente inferiore.

L’efficienza di un impianto è data dal corretto funzionamento, che può dipendere a sua volta anche da una compiuta ed adeguata manutenzione ordinaria. Quest’ultima, ricordiamo, è obbligatoria per legge su entrambi i modelli di caldaie ed è fondamentale per far sì che sporco e accumuli di calcare vengano rimossi.

Sicuramente, le caldaie Beretta a risparmio energetico necessitano, per poter funzionare correttamente, di maggiore manutenzione rispetto le tradizionali a gas dello stesso marchio, per questo puoi affidarti agli specialisti della manutenzione come quelli che trovi a questo sito:https://assistenzacaldaieberetta-roma.com/caldaie-beretta-risparmio-energetico/

Come risparmiare sui consumi con una caldaia Beretta?

Vediamo ora come risparmiare sui consumi con qualche pratico consiglio, atto all’ottimizzazione del funzionamento della caldaia.

Innanzitutto la pulizia, come abbiamo sopra citato, è essenziale per mantenere la massima efficienza dell’apparecchio. Con il tempo infatti, sporco e calcare si accumulano e insieme all’usura, possono causare malfunzionamenti e guasti della componentistica interna. Effettuare controlli periodici per assicurarsi che la caldaia funzioni al meglio delle sue capacità, è un’ottima soluzione per prolungarne il ciclo di vita e abbattere i consumi. Una caldaia che non lavora correttamente, sarà una caldaia che spreca energia e questo potrebbe incidere sui consumi del gas in bolletta.

Ancora, possiamo parlare dell’isolamento termico come un fattore primario di sostegno alla caldaia, per alleggerirla dal lavoro. Una casa ben coibentata e isolata, manterrà meglio il calore nei mesi invernali. Questo evita inutili sprechi di riscaldamento e quindi energia, aiutando ad abbassare i consumi. Anche dotarsi di infissi nuovi e tende alle finestre, può favorire l’isolamento termico nei mesi più rigidi, dunque aiutare il lavoro prezioso della nostra caldaia.

Utilizzare il termostato correttamente, magari usando la programmazione per fasce orarie, permette poi di risparmiare energia. Oggi esistono termostati digitali regolabili anche a distanza tramite comode applicazioni per smartphone. Si tratta di una rivoluzione che può davvero aiutare tantissimo nella gestione domestica del riscaldamento, evitando inutili sprechi.

Infine, valutare un aggiornamento dell’impianto è altresì importante. Una caldaia datata, può consumare fino il doppio di un nuovo modello della gamma Beretta. Scegliere una nuova caldaia, della giusta potenza, in base alla metratura del nostro appartamento, aiuta a favorire il risparmio energetico, dunque abbassare i costi di riscaldamento. Puoi valutare oggi i nuovi modelli a condensazione e sfruttare i benefici del bonus caldaie, bonus erogato sottoforma di detrazioni fiscali, per l’acquisto di una nuova caldaia. 

Di celeste